I sogni non vanno abbandonati

Il nostro unico obiettivo

Tante possono essere le disabilità e i problemi legati all’apprendimento: studenti che non riescono a scrivere con la penna perché non hanno la capacità di impugnarla, che confondono i numeri, che hanno bisogno di mappe concettuali perché fanno fatica ad apprendere e/o a memorizzare i concetti e le nozioni, ecc.

Cosa facciamo

I nostri volontari assistono i ragazzi con difficoltà nell’attività scolastica: aiuto-compiti, preparazione verifiche, recupero materie.

Cosa non facciamo

Non possiamo e non vogliamo sostituirci agli insegnanti e alle strutture preposte all’assistenza  ai ragazzi con difficoltà.

Chi aiutiamo

Famiglie che non possono sostenere il percorso di studi dei loro figli “speciali”. Troppo spesso succede che gli studenti meno fortunati debbano ridimensionare le loro aspirazioni e abbandonare i loro sogni perché avere una persona che li aiuta nello studio può essere un costo eccessivo per la propria famiglia. Spesso i genitori non hanno le competenze per aiutare i figli nello studio e devono avvalersi della competenza di altri.

Come destiniamo le nostre risorse

La risorsa principale sono i nostri volontari, persone che conoscono l’importanza dei sogni e vogliono che tutti i ragazzi abbiano la possibilità di realizzarli.

Inoltre, l’Associazione destina i propri fondi per sostenere le esigenze di studenti “normodotati” ma con difficoltà economiche che possono aver bisogno di acquistare libri, partecipare alle attività scolastiche fuori sede, accedere ad attività complementari legate alla loro formazione.

Il consiglio direttivo della nostra Associazione valuta la situazione e se il nostro intervento può essere d’aiuto.

keyboard_arrow_up